Strumenti che Crescono con Te

Quando ho iniziato il mio percorso di coaching nel 2018, passavo ore a cercare materiali sparsi in mille posti diversi. Fogli Excel, PDF scaricati, appunti scritti a mano. Un caos totale.

Oggi le cose sono cambiate. I materiali di studio che mettiamo a disposizione nascono da anni di lavoro sul campo — non teoria accademica, ma strumenti che usiamo davvero nelle sessioni con i clienti. Guide pratiche, schede di lavoro, esercizi strutturati.

E sì, continuiamo ad aggiornarli. Perché quello che funzionava bene nel 2023 potrebbe aver bisogno di un ritocco nel 2025.

Materiali di studio e strumenti di coaching organizzati

Cosa Troverai nella Biblioteca

Ogni risorsa ha un obiettivo specifico. Non aggiungiamo materiali solo per riempire lo spazio — ogni pezzo deve guadagnarsi il suo posto dimostrando utilità pratica.

Guide Metodologiche

Spiegazioni dettagliate dei framework che utilizziamo. Come funziona il metodo di definizione degli obiettivi, come strutturare una sessione di auto-riflessione, come identificare i pattern ricorrenti nei comportamenti.

Schede di Lavoro

Template pronti da compilare per gli esercizi pratici. Analisi delle abitudini settimanali, mappatura dei valori personali, tracciamento dei progressi — tutto in formati che puoi stampare o usare digitalmente.

Registrazioni Audio

Sessioni guidate per la riflessione personale e tecniche di gestione dello stress. Durano tra i 10 e i 25 minuti — perfette per il tragitto casa-lavoro o la pausa pranzo.

Studi di Caso

Esempi concreti (anonimi, ovviamente) di come altri hanno affrontato sfide simili alle tue. Non storie da favola, ma percorsi reali con ostacoli e soluzioni trovate strada facendo.

Letture di Approfondimento

Articoli curati su temi specifici — dalla psicologia del cambiamento alle neuroscienze della motivazione. Niente roba accademica incomprensibile, ma contenuti accessibili e applicabili.

Kit di Supporto Mensili

Ogni mese rilasciamo un pacchetto tematico con esercizi, riflessioni e strumenti focalizzati su un'area specifica. Settembre 2025 sarà dedicato alla gestione delle transizioni professionali.

Processo strutturato di utilizzo dei materiali formativi
Galdino Favretto, coordinatore dei materiali didattici

Galdino Favretto

Coordinatore Materiali Didattici

Come Funziona l'Accesso

1

Valutazione Iniziale

Prima di accedere alla biblioteca completa, facciamo una breve sessione per capire dove ti trovi ora e dove vuoi arrivare. Questo ci permette di suggerirti i materiali più pertinenti invece di sommergerti di informazioni inutili.

2

Percorso Personalizzato

Sulla base della valutazione, creiamo una sequenza raccomandata di materiali. Non è obbligatoria — sei libero di esplorare come preferisci — ma molti trovano utile avere una strada tracciata, almeno all'inizio.

3

Applicazione Pratica

I materiali sono pensati per essere usati, non solo letti. Ogni risorsa include suggerimenti pratici su come integrarla nella vita quotidiana. E sì, puoi scriverci se qualcosa non ti è chiaro — rispondiamo davvero.

4

Aggiornamenti Continui

La tua area personale si aggiorna automaticamente quando aggiungiamo nuovi contenuti rilevanti per il tuo percorso. Ricevi una notifica via email, ma senza spam — solo quando c'è davvero qualcosa di utile.

Kit completo di strumenti per lo sviluppo personale

Il Toolkit Completo

Ho sempre pensato che i materiali di coaching dovrebbero essere semplici da usare. Niente formati strani, niente piattaforme complicate che richiedono tre tutorial per capire dove cliccare.

Tutto è accessibile da un'unica dashboard. PDF scaricabili, audio in streaming, video quando serve davvero (non mettiamo video solo perché va di moda). E funziona benissimo anche da telefono.

Accesso illimitato 24/7
Download per uso offline
Aggiornamenti automatici
Supporto via email incluso

I prossimi workshop in presenza partiranno a ottobre 2025 a Messina. Per chi preferisce lavorare con i materiali in autonomia, l'accesso alla piattaforma è disponibile da subito.

Richiedi Informazioni